L’etica è la scienza dei costumi che indaga la volontà e le azioni dell’uomo capace di dare a se stesso un insieme di valori da rispettare.
L’etica non è solo morale ma soprattutto propensione a fare il bene, a preoccuparsi degli altri; essere etici non significa solo fare ciò che si deve fare, ma farlo al meglio, cioè bene.
Diversi anni sono trascorsi da quando ho scoperto le Campane Tibetane, i miei maestri, l’oriente, mi hanno insegnato il loro immenso valore e l’importanza di mantenere viva una tradizione che si tramanda da millenni.
Nel corso di questi anni ho imparato a comprendere e rispettare questi preziosi strumenti che fanno parte integrante della mia vita, consapevole del loro straordinario potere.
Seguendo i consigli dei miei maestri ho iniziato ad insegnare qui a Torino le metodologie tibetane e nepalesi apprese in oriente, obbedendo alle loro discipline e mantenendo intatte le loro tradizioni.
Ringrazio queste persone per tutto ciò che ho imparato, oggi posso affermare con serenità di aver svolto correttamente il compito che mi avevano assegnato.
E’ nata quindi la nostra associazione denominata “l’Arte dell’Armonia” il cui scopo primario e’ proprio la divulgazione delle antiche e originarie metodologie terapeutiche tibetane e nepalesi.
Col tempo, le Campane Tibetane sono entrate anche a far parte dell’attività commerciale della mia compagna, “SANUK”, un negozio che si è trasformato in un vero e proprio centro d’incontro per tutti coloro che desiderino scoprirle, condividere le proprie esperienze, approfondire la propria conoscenza.
Cosa significa insegnare, tramandare una metodologia e cosa significa proporre le Campane Tibetane in un’attività commerciale?
A Kathmandu ormai è come se tutto quanto si fosse trasformato in un enorme business e quasi piu’ a nessuno interessasse trasmettere i valori delle antiche arti…
Oggi mi chiedo cosa stia accadendo anche tra di noi perché sono sconcertato quando mi capita di trovare corsi di Campane Tibetane posti in “vendita” a puro scopo commerciale, “in saldo” in occasione di qualche festività e leggendo articoli dove si dichiara che “solo” presso il tale centro o la tale associazione viene insegnato dal miglior maestro vivente l’unico “vero massaggio” con le Campane Tibetane…
Come se ciò non bastasse, è sufficiente navigare un po’ sul web per trovare chi le fabbrica e/o vende dichiarando che i propri prodotti sono le “uniche vere Campane Tibetane”, denigrando così non solo strumenti realizzati da altri ma anche quelli più antichi, pregiati.
E’ in corso ormai da tempo una lotta senza esclusione di colpi per emergere su tutti.
Personalmente considero un simile comportamento un affronto, un oltraggio alla storia, alla cultura, alle tradizioni, nulla a che vedere con l’etica!!!
Se non sbaglio dovremmo essere tutte persone rispettose e dotate di una sensibilità particolare, visto che almeno teoricamente dovremmo occuparci del bene altrui.
Poichè la situazione è questa e non è compito mio o di coloro che svolgono con coscienza il proprio lavoro occuparsene o preoccuparsene, credo che la cosa migliore da fare sia guardare avanti, serenamente, con umiltà e onestà, ognuno secondo il proprio Karma.
Mi giungono da tutta Italia decine di inviti a partecipare ad eventi in materia di discipline olistiche tra i quali anche corsi di Campane Tibetane, quando non sono interessato a parteciparvi o quando non ne ho la possibilità mi premuro di rispondere augurando agli organizzatori di ottenere un buon successo per la loro iniziativa, entrare in competizione non ha alcun senso, apprezzare l’impegno altrui ci arricchisce.
Come associazione abbiamo scelto di offrire corsi di Campane Tibetane dedicandoli a tutti coloro che desiderino conoscere quali sono le metodologie tradizionali autentiche sia tibetane sia nepalesi.
Vi sono difficoltà organizzative non trascurabili per volumi e pesi degli strumenti e per questo motivo abbiamo deciso di svolgere per ora le nostre attività associative limitatamente alla nostra città.
Per ciò che riguarda il commercio, da “SANUK“, a Torino, non viene effettuata la vendita online di Campane Tibetane, non si tratta di una scelta ma sempre di grande rispetto per queste tradizioni millenarie.
La vendita delle Campane Tibetane, proprio come l’insegnamento del loro utilizzo, comporta un forte senso di responsabilità da parte di chi la effettua, ciò che si propone non è un oggetto qualunque, è parte della storia, è una fonte straordinaria di energia, è l’anima di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di possederla!
Se un giorno doveste passare da SANUK, vi faremo “perdere” qualche ora del vostro tempo per insegnarvi non più a sentire bensì ad ascoltare il canto delle antiche ciotole, ben felici di dedicarci a voi, non vi sarà mai proposto di acquistare una Campana Tibetana perchè solo voi sentirete dentro se e quando sara’ il momento di farlo.