CORSO DI CAMPANE TIBETANE
“Ciò che è davvero prezioso non è di facile raggiungimento ed è solo la base di una conoscenza superiore”
……………………………………
“IL SUONO” (Sessione 1)
Sabato 15 LUGLIO 2023 – CORSO COMPLETO
Domenica 16 LUGLIO 2023 – CORSO COMPLETO
Sabato 23 SETTEMBRE 2023 – CORSO COMPLETO
Domenica 24 SETTEMBRE 2023 – CORSO COMPLETO
Sabato 4 NOVEMBRE 2023 – CORSO COMPLETO
Domenica 5 NOVEMBRE 2023 – CORSO COMPLETO
……………………………………
“L’ARMONIA” (Sessione 2)
Partecipazione riservata a chi ha già frequentato la prima sessione.
Sabato 17 GIUGNO 2023 – CORSO COMPLETO
Domenica 18 GIUGNO 2023 – CORSO COMPLETO
Sabato 7 OTTOBRE 2023 – CORSO COMPLETO
Domenica 8 OTTOBRE 2023 – CORSO COMPLETO
Domenica 19 NOVEMBRE 2023 – ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI CAMPANE TIBETANE
Alla scoperta dello straordinario mondo delle “Campane Tibetane”.
Il Corso di Campane Tibetane viene proposto in due sessioni separate di una giornata ognuna, distinte, “IL SUONO” e L’ARMONIA (quest’ultima riservata a chi ha partecipato alla prima sessione).
La partecipazione all’evento è riservata a n. 6 persone.
Questa modalità di proporre il Corso di Campane Tibetane ha inoltre l’obiettivo di accogliere tutti coloro che non avrebbero la possibilità di partecipare ai tradizionali eventi di due giornate che la nostra associazione, l’Arte dell’Armonia, usualmente, organizza nei week end.
Ma non solo: l’evento è strutturato in modo da permettere a chi desiderasse partecipare alla sola prima sessione, di imparare già ad utilizzare le Campane Tibetane sia su se stesso, sia sugli altri, senza obbligo di proseguire nella formazione.
Il Corso di Campane Tibetane è dedicato esclusivamente a coloro realmente interessati ad imparare il corretto impiego delle “Antiche Ciotole del Canto” secondo le autentiche tradizioni tibetane, a chi desideri davvero comprendere quanto di incomparabile esiste nel profondo di ognuno di noi.
I partecipanti, per praticare, avranno a disposizione varie tipologie di Campane Tibetane: Thadobati, Cobrebati, Ultabati, Manipuri, Mani, Remuna, Lingham, Sciamaniche, Buddha Bowl, Jambati, Flowing Waves ecc…
Avranno soprattutto a disposizione la conoscenza, l’esperienza, la serietà di chi si è dedicato con umiltà e amore per decenni all’arte della suonoterapia: il Singing Bowls Master Dario Gasparato.
Conoscenza che verrà condivisa con gioia, esperienza che vi verrà trasmessa con intensa passione, serietà che rappresenta l’autentico spirito olistico e non commerciale proprio della nostra associazione.
Cercherà di insegnarvi il miglior modo per esprimere ciò che risiede nel vostro cuore attraverso il “canto” delle Antiche Ciotole, vi seguirà con attenzione e cura affinchè comprendiate ciò che autenticamente significa “suonare una Campana Tibetana”.
Vi renderete conto che con una sola “ciotola” sarà possibile fare cose straordinarie, non necessariamente ve ne serviranno 2, 3, 4, 5 o più, sicuramente vi servirà un “grande cuore”.
IL SUONO (Sessione 1)
Verrete introdotti nello straordinario mondo delle Campane Tibetane: dalle origini alle tradizioni, dalla loro realizzazione a come prendersene cura…
Comprenderete che il Suono ha sì poteri straordinari ma che deve essere “creato” con la reale consapevolezza delle proprie capacità affinchè apporti benefici e non crei danni.
Effettuerete molti esercizi per comprendere come attivarle correttamente e per poterle poi utilizzare agevolmente durante i trattamenti.
Imparerete a praticare tecniche di “autotrattamento”, fondamentali per il vostro benessere fisico e interiore.
Successivamente, potrete iniziare a prendervi cura di chi vi sta accanto.
Lavorerete sui Chakra imparando a effettuarne un riequilibrio volto a ripristinare la giusta armonia a livello energetico.
Chakra non solo come “raccontati” nelle varie tradizioni o “illustrati” in molteplici testi.
Perché andrete decisamente “oltre”, oltre schemi, protocolli poiché solo imparando realmente a “sentire” sarà possibile agire col cuore e non con la mente, unico vero ostacolo all’apprendimento, alla conoscenza.
Sarà sicuramente una giornata di scoperte e di crescita interiore.
Potrete infine vivere un’esperienza straordinariamente intensa lasciandovi delicatamente trasportare dal canto dei Gong.
L’ARMONIA (Sessione 2)
Chi avrà avuto il piacere di iscriversi a questa seconda sessione avrà certamente anche trovato il tempo di fare un po’ di esperienza con la sua Campana Tibetana, a casa sua, con gli amici…
In qualunque caso l’avrà suonata, avrà iniziato a scoprire come trasmettere attraverso di essa ciò che risiede nel profondo del suo cuore.
Riprenderete quindi in mano le ciotole e le vibrazioni che nasceranno da esse avranno di certo una dimensione “diversa” da quelle emerse quando le suonavate durante la prima giornata.
Non sarà un riprendere da dove avevate lasciato bensì un crescere insieme.
Ed insieme crescerà anche la vostra sensibilità nel “sentire”.
L’energia che ci circonda diverrà sempre più reale, palpabile e vi permetterà di comprendere quale potrà essere il corretto modo di agire.
Imparerete a percepire l’energia dell’Aura sulla quale andrete a lavorare con la Campana Tibetana, comprenderete che l’armonia è fondamentale in tutto ciò che farete.
Soprattutto comprenderete che solo voi potrete crearla, che solo voi siete il vero “strumento”.
Imparerete a danzare nel suono e col suono, diverrete suono e poi… armonia!
Dall’Aura al trattamento completo del corpo secondo l’autentica tradizione tibetana: nuove conoscenze, nuove forti emozioni, la consapevolezza di una grande crescita interiore.
Poi, il momento più intenso: la “Purificazione dei 5 Elementi”, il più antico rito sciamanico di guarigione della tradizione tibetana.
Ed infine i Gong, quel canto profondo e nel contempo delicato per donarvi un forte abbraccio.
.
Corso di Campane Tibetane: il nostro compito è aiutare l’altro a raggiungere la vera consapevolezza del proprio essere accompagnandolo nella propria dimensione spirituale.
La “spiritualità” risiede in ognuno di noi, è la nostra crescita interiore, è il raggiungimento della “consapevolezza” che dovrà manifestarsi in ogni momento e atto che vivremo e compiremo nella nostra vita.
“LA LIBERTA’ DI SCEGLIERE IL PROPRIO SENTIERO – LEGGI L’ARTICOLO”
Dalla tradizione tibetana…
Le antiche “Ciotole del Canto” hanno origine in Tibet ancor prima dell’avvento del Buddismo Indiano, per trovarne traccia e per conoscere il loro utilizzo siamo risaliti all’antica religione “Bon” i cui monaci ne conservano sia il valore sia l’utilizzo sul corpo umano.
In Tibet, i monaci Bonpo (la classe più elevata dei monaci Bon) erano considerati veri e propri Sciamani e solo loro, per la guarigione spirituale dell’uomo che presentava segni di malattie non visibili, le utilizzavano.
In India invece, i grandi meditatori “Mahasitha” ne facevano uso per riequilibrare i centri energetici.
Con l’avvento del Buddismo Indiano, Padmasambhava ed i Bonpo unirono le loro comuni filosofie per armonizzare corpo e mente.
Ulteriori fonti raccontano che le prime notizie relative alle Campane Tibetane risalirebbero al 2000 a.C., più precisamente proverrebbero dalle zone montuose dell’ Himalaya: Tibet, Mongolia, India del Nord, Cina e Nepal dove il loro utilizzo era vario e singolare: da ciotole per raccogliere le offerte, a recipienti per cucinare oppure usate come strumenti a funzione taumaturgica, in Nepal le partorienti mangiavano nelle ciotole per ripristinare la mancanza di minerali; venivano poi anche usate per ripulire l’atmosfera dalle energie negative a dai blocchi emozionali.
Suonate per mezzo dei tradizionali batacchi di legno favoriscono il rilassamento e la concentrazione guidando la mente verso stati meditativi, riequilibrando i centri energetici diventano preziosi strumenti di guarigione.
La loro duplice mansione, emanare vibrazioni ed emettere un suono ricco di armoniche genera sensazioni di pace che toccano nel profondo gli esseri umani.
Nella loro composizione c’è l’essenza stessa dell’intento: armonizzare l’uomo con il Cosmo.
Anticamente veniva già dato valore al corpo come l’insieme tra Macrocosmo e Microcosmo.
Essi devono pensare, agire, vivere in un unico insieme, quando questo Ecosistema non dovesse più esistere, si genererebbe una dissonanza energetica causa della malattia.
Si “narra” che le ciotole fossero forgiate con una lega speciale composta da 7 metalli, connessi ai 7 pianeti del sistema solare.
Oro per il Sole
Argento per la Luna
Ferro per Marte
Mercurio per Mercurio
Stagno per Giove
Rame per Venere
Piombo per Saturno
Per intercedere con la malattia o con il problema di colui che veniva sottoposto al trattamento con le ciotole, i monaci davano molta importanza all’influenza astrale.
Si “racconta” che la realizzazione della ciotola avviene ancor oggi con la fusione dei 7 metalli e la recitazione di un prezioso Mantra (o preghiera) dedicato a coloro che ne fanno uso e ne ascoltano il suono per riequilibrare le energie fisiche e Spirituali.
Ma se avete piacere di sapere quali sono gli elementi realmente utilizzati nella loro forgiatura, visitate “questa pagina” dedicata alla realizzazione delle Campane Tibetane.
Il Corso di Campane Tibetane è caratterizzato da un metodo di insegnamento dove teoria, pratica e meditazione si amalgamano armonicamente con la realtà del potere del suono delle “antiche ciotole” che trasporta inevitabilmente verso orizzonti infiniti.
Al termine del corso si avrà la consapevolezza dell’importanza di avervi partecipato non solo perché si avrà iniziato ad imparare i vari metodi di utilizzo delle antiche ciotole del canto ma per aver intrapreso insieme a noi il “viaggio verso l’armonia” dove nessuno sarà mai lasciato solo perché saremo felici di essere sempre a accanto a voi in questo straordinario cammino.
Docente del corso:
DARIO GASPARATO
Potete trovare “qui” la pagina che ha dedicato al Corso di Campane Tibetane, vi invitiamo di cuore a leggerla.
Presidente dell’Associazione Culturale l’Arte dell’Armonia è Suonoterapeuta, Reiki Master e Maestro di Guarigione Cristica, è stato allievo del Maestro tibetano Thonla Sonam con il quale collabora ormai da anni, collaboratore del Maestro nepalese Aman Shahi in Oriente nonché “unico” Kundalini Singing Bowls Master in Italia, iniziato all’antica pratica nepalese dal Maestro Chaitanyashree; compie studi e sperimentazioni nell’ambito sonoro/vibrazionale da oltre 45 anni, a lui si deve l’ambizioso “Vibrational Project”, la “Suonoterapia Vibrazionale” e la realizzazione delle straordinarie “Flowing Waves Singing Bowls”.
Collabora a Torino col Prof. Maurizio Grandi al Progetto “APEIRONFORDISABILITY – Senza limiti per la disabilità” quale docente dei Corsi di Campane Tibetane dedicati alla disabilità.
E’ inoltre docente di Suonoterapia con le Campane Tibetane al Corso per “Esperto in Musicoterapia della Risonanza” organizzato da “Il Laboratorio di Ricerca della Vita de La Torre” (www.la-torre.it).
Tutte le metodologie e le tecniche vengono insegnate nella loro integrità e purezza, tramandate nell’assoluto rispetto delle più antiche tradizioni tibetane e nepalesi.
La pagina “Appunti” di questo sito e la pagina “Riflessioni” del sito www.suonoterapiatorino.it contengono tutti gli articoli scritti dal docente, espressione di autentico spirito olistico.
Durante i nostri corsi di Campane Tibetane, i partecipanti avranno a disposizione anche le nuove “ciotole” realizzate in Nepal da maestri artigiani su specifiche del Maestro Dario Gasparato che, rispettando le più antiche tradizioni, ha voluto creare strumenti caratterizzati da un potere sonoro/vibrazionale straordinario, strumenti che contengono inoltre, rifuse nell’amalgama con gli altri elementi, parti delle più antiche campane reperite nel corso degli anni nei monasteri tibetani…
Vi invitiamo a visitare anche la pagina di Sanuk: “Campane Tibetane Vendita – Utilizzo e Tipologie” dove potrete trovare altre utili informazioni.
La partecipazione al Corso di Campane Tibetane è riservata ai soci.
La domanda di associazione dovrà essere presentata all’atto dell’iscrizione al corso.
La quota associativa annua è di € 25,00.
Il corso è a numero chiuso e prevede un numero massimo di 6 partecipanti.
Orario del corso: dalle 10,00 alle 18,00 (pausa pranzo presso Ristorante “Apra”).
Al termine dell’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione e frequenza
in conformità con le vigenti normative di legge.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
L’evento si svolgerà presso la sede di Strada Valle Garavaglia 25 a Castiglione Torinese (TO).
INFORMAZIONI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
info@campanetibetanetorino.com
cell. 3294762493
Condividi:
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
CALENDARIO EVENTI
- Corsi di Campane Tibetane14 Dicembre 2016 - 11:00
- Master in Campane Tibetane14 Dicembre 2016 - 10:00
- Corsi di Diapasonterapia14 Dicembre 2016 - 9:00